Collocato al centro del paese, con un torrione imponente che sovrasta e quasi protegge le altre abitazioni in pietra, il Castello di Bonefro è una splendida dimora storica, privata, aperta al pubblico su richiesta, nella quale l’ospite viene accolto con semplicità e vera eleganza.
Ristrutturato in maniera eccellente l’edificio è oggi spesso oggetto di visite: chi arriva in paese e rimane colpito da un primo maestoso impatto esterno, in genere non va via senza chiedere di poterlo visitare all’interno.
E una volta dentro rimane inevitabilmente meravigliato da tanta bellezza.
Il progetto di riqualificazione al quale il Castello è stato sottoposto è stato realizzato mantenendo le antiche caratteristiche del maniero, che nacque fortezza, divenne nel ‘400 palazzo baronale ed oggi è una dimora storica privata che comprende più appartamenti.
Gli interni, ai quali si accede guidati dai gentilissimi proprietari, riportano all’antico vissuto l’ospite che rimane dal buon gusto delle decorazioni e da un prezioso arredamento rustico con mobili d’epoca.
Le sale, il camino, la cucina, poi il terrazzo, l’enorme torre che presidia il borgo, la corte: tutto è eleganza e signorilità.
E l’ospite che decide di salire sul terrazzo può osservare un panorama che quasi acceca, che va dal borgo antico alle vie periferiche, dalle colline circostanti al mare. E se il cielo è pulito ai confini dello sguardo fanno capolino le Isole Tremiti, in un contesto di silenzio assoluto.
Il Castello, come l’ex Convento, i palazzi d’epoca e le fontane, rappresenta un punto forte del patrimonio culturale bonefrano.
Inserito nei percorsi dei Viaggi dell’Origano come eccellenza del bello e del pittoresco, è una delle accomodation che accoglie i turisti che scelgono di vivere ai massimi livelli l’esperienza dell’immersione in questo ameno borgo.
Dove sapori antichi, genuinità, semplicità, ospitalità e sorrisi rendono il soggiorno un sogno realizzato.