Buone notizie dal grande schermo per il Molise. La docu-fiction “Una terra chiamata Molise 3” diventa film. Sarà protagonista di un pomeriggio-serata di cinema e musica dal vivo venerdì 13 dicembre nell’Auditorium ex GIL di Campobasso.
Ideata da Silvio Giorgio, scritta e diretta da Marica Mastronardi, l’opera è stata girata interamente in Molise. Racconta il viaggio di due giovani amiche, Marta e Cris interpretate da Simona Gagliardi e Alessia Giallorenzo, sulle tracce della terra d’origine di una delle due.
Tre edizioni e con tre trame differenti per un lavoro che racconta una storia semplice, proprio come il Molise. L’obiettivo è far conoscere a più persone possibili un territorio che spesso non conoscono neanche coloro che vi abitano.
L’iniziativa ha ottenuto molto successo è i video con le varie puntate hanno appassionato moltissimi fruitori del web. Ora è il momento del grande schermo.
I luoghi vanno da Termoli a Campobasso, poi Guardialfiera, Sepino, Agnone. Per dipingere i centri storici, i monumenti, il cibo e il vino, i personaggi del passato, le tradizioni le leggende. Oltre all’accoglienza di tanta gente genuina ed ospitale. Il tutto in compagnia dei sorrisi e della simpatia di queste due belle ragazze con la schiettezza tipica della loro età e alla ricerca di emozioni.
Naturalmente è tutto made in Molise. L’idea è di Silvio Giorgio, la scrittura e la regia sono di Marica Mastropaolo, condivisi con l’associazione Il Villaggio della Cultura. Le sigle e alcuni brani interni sono dei Patrios, un gruppo di Rocchetta al Volturno. Altri brani sono di Tiziano Albanese, altro artista molisano.
Un’azione di cultura ma anche di incoming per una terra piccola, silenziosa ma ricca di arte, natura, sapori ed esperienze da offrire al visitatore.
L’ingresso alla proiezione del film su “Una terra chiamata Molise” è libero ma su prenotazione (contattare il n 388.6328951).