Il piccolo borgo di Bonefro è custodito quasi come un segreto dalle pieghe dei colli frentani. A sud è incastrato ad una fitta macchia boschiva che ne rende il clima fresco anche d’estate e l’aria estremamente gradevole. Terre coltivate, note agli antichi per la loro fertilità, rappresentano il rimanente contesto. Ad onta delle circa mille...Read More
Nessuna tradizione, personale o collettiva che sia, si perpetuerebbe senza l’entusiasmo e la gioia. Può sembrare questa una constatazione scontata, la scoperta dell’acqua calda, ma è solo nella semplicità di tale teoria che, usi e costumi di un passato con il quale, sconsideratamente, abbiamo tagliato i ponti, possono rinnovarsi e sopravvivere con potenza e verità,...Read More
Vacanze ottobrine in Puglia: si torna a Napoli. Decidiamo di percorrere una strada alternativa al solito, quella che attraversa i borghi del Molise. Mai percorsa, lo ammetto: siamo campani, quindi confinanti, ma come spesso succede le terre vicine le dai per scontate e non le visiti come si deve. Quindi risaliamo tutta la Puglia e...Read More