Il piccolo borgo di Bonefro è custodito quasi come un segreto dalle pieghe dei colli frentani. A sud è incastrato ad una fitta macchia boschiva che ne rende il clima fresco anche d’estate e l’aria estremamente gradevole. Terre coltivate, note agli antichi per la loro fertilità, rappresentano il rimanente contesto. Ad onta delle circa mille...Read More
Nessuna tradizione, personale o collettiva che sia, si perpetuerebbe senza l’entusiasmo e la gioia. Può sembrare questa una constatazione scontata, la scoperta dell’acqua calda, ma è solo nella semplicità di tale teoria che, usi e costumi di un passato con il quale, sconsideratamente, abbiamo tagliato i ponti, possono rinnovarsi e sopravvivere con potenza e verità,...Read More
La torre Angioina s’affaccia a sud est verso le pianure della Puglia. Poco lontano il Tratturo Celano – Foggia, come una linea retta bianca, si tuffa rapido per la piaggia. Campi di grano ed uliveti confondono i confini geografici. Di qua, di la, per la terra non fa nessuna differenza. Le linee di demarcazione esistono...Read More
Da quando sono “diventata grande” per me la raccolta delle olive, che sono nata e cresciuta in Molise, ha assunto un significato speciale. E’ uno di quei periodi dell’anno che aspetto come si fa con il Natale o le vacanze estive. Sono giorni di intensa fatica. Si trascorrono arrampicati su una scala per raggiungere le...Read More