it +39 3346063368 info@iviaggidellorigano.com

Corpo, cuore e spirito in connessione

0
Send Us An Enquiry
Send Us An Enquiry
Full Name*
Email Address*
Your Enquiry*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2673
3 giorni
Disponibilità: 6 occasioni l'anno
Età suggerita: 18+
Massimo num. persone: 4-20
DESCRIZIONE

Pace interiore è quando ciò che dici, ciò che pensi, ciò che fai, sono in perfetta armonia.

Mahatma Gandhi

La frenesia della vita moderna sovente sottrae energie al nostro corpo e al nostro spirito. Con la mente proiettata a gli impegni futuri, alle scadenze, o bloccata nelle fatiche del giorno prima, perdiamo di vista il piacere e la serenità che danno valore alla nostra esistenza. Quale migliore occasione di una vacanza per liberarci da schemi e routine macchinose e prenderci cura, ma davvero, di noi stessi? Il programma “ Corpo, cuore e spirito in connessione” de I Viaggi Dell’Origano, è studiato nei dettagli per fornire un esperienza turistica che va al di là del vago concetto di relax. Due coach qualificati ci guideranno ogni giorno nell’affascinante sentiero che porta al benessere fisico e mentale. Ospiti dell’Antica Taverna del Principe, un’osteria del 1700, con attività indoor e outdoor, tra l’altro nello splendido anfiteatro della città di Altilia, riscopriremo l’importanza del “qui e ora”, l’influsso benefico della respirazione, la potenza della danza Tandava, disciplina dello Yoga originaria dello stato indiano del Kerala; e ancora improvvisazione teatrale, musica d’insieme, grounding… nel pacchetto è incluso un trattamento in pensione completa, con colazione, pranzo e cena, realizzati specificatamente insieme a gli esperti. Un’occasione unica per liberarci dallo stress, dall’ansia e dalle tensioni, per ritrovare energie sopite o che non sospettavamo di avere, e tornare più forti che mai nella giungla di ogni giorno.

 

Location di partenza e ritorno

Sepino (CB). Su richiesta è possibile organizzare il transfer da Roma, Napoli, Campobasso, Pescara.

Orario di inizio

Nel primo pomeriggio

Cosa include il tour?


  • 3 notti in una antica osteria immersa nel verde, dotata di spazi ampi e molto confortevole
  • Trattamento in pensione completa ( inclusi colazione, pranzo e cena )
  • Due coach professionali
  • Un coordinatore per tutto il tour
  • Sessioni mattutine e pomeridiane di bioenergetica e esperienze tandava
  • Attività/visite guidate (cooking class, visita con guida negli scavi di Altilia, laboratorio di formaggio con degustazioni di vini e prodotti di nicchia)
  • Servizio fotografico

Cosa non include il tour?


  • Assicurazione individuale e medica dei partecipanti al tour
  • Biglietti aerei
  • Extras e spese personali
  • Mance
  • Pasti non indicati
  • Servizi aggiuntivi non espressamente indicati
Programma

Primo giornoAlla scoperta del sé nascosto

Lasciandosi alle spalle il caos della città, gli ospiti saranno condotti a Sepino, presso l’Antica Taverna del Principe. Il tempo di sistemarsi e prendere confidenza con l’incantevole struttura del 1700 e poi largo alle presentazioni. I partecipanti conosceranno i conduttori e pertanto il programma nei minimi dettagli. A questo punto non rimarrà che affidarsi ai consigli e alle attenzioni dei coach e iniziare insieme questo percorso di crescita e riscoperta. Dopo le procedure di riscaldamento e rilassamento, ci si connetterà al mondo attraverso la pianta dei piedi in un primo approccio al “grounding” o radicamento. Quindi carico e scarico energetico, per controllare e rimuovere tensioni. Seguirà una fase di condivisione dei processi corporei, con esperienze di contatto puro, in cui il “toccarsi” sarà interpretato sotto una nuova luce. Alla fine della seduta sarà servito un pranzo leggero (sempre personalizzabile) ovviamente allineato ai concetti di biogenetica. Nel pomeriggio si riprenderà con momenti dedicati alla respirazione e alla consapevolezza corporale. Ancora spazio al grounding che precederà esperienze di danza spontanea, dinamiche di condivisione musicale, scoperta del proprio clown e improvvisazione teatrale. Sarà ancora il momento di rifocillarsi con un’ottima cena preparata dallo chef dell’Antica Taverna.

Secondo giorno“Mi sento dunque sono”

E’ un nuovo giorno. A gli ospiti sarà servita una colazione abbondante. Li aspetta una giornata ricca di attività. Si parte con il laboratorio “Mi sento dunque sono”, dedicato alla cura del mindefullness, con esercizi sulla presenza, sulla consapevolezza del corpo in tutte le su parti e sull’autoregolazione. “Se sono in contatto con la realtà del mio corpo, con le mie emozioni e le mie sensazioni corporee, sono in contatto con i miei bisogni e desideri. Se sono in contatto con il mio corpo, posso accedere alla mia energia, alla mia autostima, alla fiducia in me”. Ancora un pranzo light, questa volta in trattoria. Nel primo pomeriggio si potranno conoscere storia, bellezza e segreti della splendida Saepinum, meglio nota come Altilia, antica città romana e rara perla di archeologia. E’ proprio nell’anfiteatro del sito che si svolgerà il laboratorio “Riscopri la connessione con te con il viaggio Tandava”. Saranno approcciate le tecniche di questo potente rituale, facendole poi confluire in passaggi di danza spontanea, grounding, canto e teatro. Un altro passo in avanti verso l’equilibrio, e nello sviluppo delle proprie capacità motorie nonchè comico-espressive. Le tensioni si allenteranno, e le energie negative saranno convertite. Con il corpo e la mente liberi, gli ospiti si dedicheranno poi alla cena.

Terzo GiornoLa danza della coscienza

Due giorni sono trascorsi. I benefici di questa full immersion già tangibili, nel corpo e nello spirito. Non c’è modo migliore di cominciare la giornata che con una colazione nutriente ed esercizi di respirazione. Poi ci si abbandonerà ancora a preziosi, benefici momenti di danza spontanea. Con i conduttori saranno riprese le dinamiche di grounding già approcciate nelle sedute precedenti, così come le esperienze di teatro e di improvvisazione musicale. Si scopriranno inoltre gli animali guida, e un modo concreto per renderli utili nella vita di tutti i giorni. Chiusa la seduta, si visiterà un caseificio locale, ed è li che gli ospiti consumeranno un pranzo leggero… ma da leccarsi i baffi. Anche in questo caso studiato ad hoc. Il pomeriggio sarà dedicato all’empatia e all’identità con il laboratorio “Io sono, tu sei. Insieme”. Si imparerà a comprendere meglio le diverse emozioni, analizzandole in relazione all’altro. “Se non sono in contatto con il mio corpo, avrò difficoltà a sentire me stesso e l’altro. Se aumento la consapevolezza del mio sentire (corpo, sensazioni, emozioni) ho la possibilista di spostare la responsabilità del mio benessere dall’altro a me stesso”. Si ritroverà il piacere di comunicare, condividere, fuori da schemi precostituiti. La serata prevede, dopo la cena, un divertente e istruttivo momento di musica d’insieme, funzionale tra l’altro all’ascolto, al rispetto del prossimo e alla affinamento dell’empatia.

Giorno 4Saluti

Si è conclusa un’esperienza che senz’altro possiamo definire unica. Dopo una deliziosa colazione si riparte.

Ospitalità

Realizzata all’inizio del ‘700 dalla principesca famiglia Pignatelli, nel giro di qualche decennio divenne luogo di sosta indispensabile per i tanti che percorrevano la Consolare Sannitica, l’arteria che i Borboni realizzano per congiungere Napoli la costa adriatica.

Oggi quella antica osteria di Sepino è tornata a vivere. E nel rispetto della sua storia porta il nome di Antica Taverna del Principe. Come un tempo, grazie al progetto di recupero realizzato dai proprietari, la famiglia Ialenti, torna ad offrire riparo, ospitalità, scambi e condivisioni ai viaggiatori, in un ambiente raffinato, accogliente, curato nei minimi dettagli. Immersa nel verde e facile da raggiungere, l’Antica Taverna del Principe si compone di spazi molto ampi e camere al piano superiore, tutti arredati con pezzi d’epoca di rara bellezza. L’ampia e luminosa sala nella quale un tempo trovavano riposo i cavalli, accoglie gli ospiti con grande calore, quello delle attenzioni dei padroni di casa e quello dell’enorme camino di magnifica forgia. Non possono sfuggire storia, archeologia, religiosità, paesaggi naturalistici, borghi e divertimento sul percorso in Molise che porta verso la Taverna. Nel raggio di pochi chilometri ci sono infatti lo spettacolare sito archeologico della città sannita di Saepinum, il capoluogo Campobasso, i tanti borghi ai piedi o sulle pendici appennine e la stazione sciistica di Campitello Matese. Per gli amici dei Viaggi dell’Origano e per tutti gli altri ‘odierni viandanti’ in questo posto la parola d’ordine è qualità. La si trova negli spazi, nei modi, nelle delizie del mattino fatte rigorosamente in casa e nelle tante iniziative che qui di continuo portano musica, teatro, libri, mostre ed eventi.

Gallery
6 travellers are considering this tour right now!