“Non un’ora di vita è sprecata quando è trascorsa in sella”
I Viaggi dell’Origano vi propone una vacanza di sette giorni a cavallo da vivere con lo spirito della massima apertura alle mille sorprese che l’ambiente umano e naturale possono regalarci, dal primo all’ultimo momento. Il programma, con itinerario a margherita, prevede uscite giornaliere con rientro presso la struttura ricettiva, e abbinerà le giornata con le visite in libertà degli ameni borghi dell’Alto Molise.
Isernia
Nel tardo pomeriggio
L’arrivo è previsto per la sera. Dopo un drink di benvenuto, tutti insieme a cena.
Mattinata free. Si può dormire a lungo, consumare la colazione con calma e passare il tempo come meglio si crede. Prima del pranzo ci sarà un incontro sulla sicurezza, fondamentale, in cui affronteremo anche i dettagli del percorso; seguirà una dimostrazione pratica della sellatura all’americana, quindi si prepareranno i cavalli. Dopo pranzo è prevista una passeggiata di tre ore, affinché i cavalieri entrino in confidenza con i propri cavalli.
Partiamo verso le ore dieci. Dopo una fase di fitta boscaglia raggiungeremo dei campi ideali per galoppare. Il meritato picnic sarà servito in un posto idilliaco… con vista mozzafiato sul paese di Vastogirardi. Proseguiamo l’avventura attraverso un bosco di faggi; oltre la ”Valle Fredda”, dove scaricarsi, uomini e cavalli, in un lungo galoppo. A sera si serve una deliziosa cena. Quello che ci voleva dopo un’intensa giornata.
Oggi passiamo nel nostro nuovo centro ippico e scendiamo verso il paese di Carovilli. Qui leghiamo i cavalli e prendiamo un aperitivo in piazza godendo l’atmosfera rilassata e accogliente del paese. La prossima destinazione è Castiglione, un frazione di Carovilli nei paraggi. Sulla cima della collina c’è il rudere della vecchia chiesa col campanile e la campana ancora funzionante, dove ci fermiamo per il picnic. Notevole il paesaggio della vallata intorno. Dopo il pranzo rientreremo alla fattoria per un pomeriggio libero. Vi potete rilassare su un’amaca del nostro Bistrot con un libro, o godere il divano a fianco al camino. Condizioni climatiche permettendo potrete visitare la piscina o perché no fare una visita al Castello di Pescolanciano.
Sveglia e colazione. Si parte. Attraversiamo la foresta e scendiamo al torrente. Dopo averlo guadato affrontiamo una ripida salita in quota. Verso mezzogiorno arriveremo su una altura da dove godere il paesaggio che circonda Agnone… e il nostro meritato picnic. Dopo pranzo scendiamo verso il paese di Pietrabbondante. Qui, nella sorprendente area archeologica, ammireremo i resti ben conservati di un teatro e due templi Sanniti. Dopo la visita alla zona archeologica faremo ritorno al campo base.
Dopo la colazione si scende verso Pescolanciano. Prima di entrare nel paese seguiamo un pezzo del Tratturo che in quest’area è rimasto pressoché intatto. Da qui la vista sul Castello che domina il borgo. Appena prima di attraversare l’abitato si può galoppare liberamente nei campi. Il pranzo sarà servito in un piccolo ristorante. La proprietaria è conosciuta per il suo gelato fatto in casa. Dopo la digestione liberiamoci dagli abiti da cavalieri e andiamo a nuotare e a rilassarci nella vicina piscina. Gli ultimi chilometri in sella ci portano tra brughiere e boschi di quercia lungo la valle del fiume Trigno ideali per lunghe galoppate. Verso sera si ritorna alla fattoria, si dissellano per l’ultima volta i nostri fidi destrieri… ci godiamo la cena di arrivederci.
Partenza dopo la colazione.
Accomodation in agriturismo-fattoria per tutta la durata del tour (itinerario a margherita)