it +39 3346063368 info@iviaggidellorigano.com

Le dinamiche del coaching e la metodologia di Disc

0
Send Us An Enquiry
Send Us An Enquiry
Full Name*
Email Address*
Your Enquiry*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

2196
3 giorni
Disponibilità: 3 occasioni l'anno
Età suggerita: 18+
Massimo num. persone: 4-20

Abbiamo una grande quantità di conoscenza e una grande scarsità di saggezza nella nostra società. Una società gerarchica in evoluzione matura e che si sposta verso l’interdipendenza, verso il riconoscimento dell’interconnessione in cui ci troviamo. Ci vuole molto coraggio per affrontare un cambiamento, ma la vita dall’altra parte è una vita fantastica… la sola domanda è – sto ascoltando?

JOHN WHITMORE
DESCRIZIONE

Imparare a creare è essenziale, necessario, vitale; è il fondamento su cui costruire la vita che si desidera. Così come lo è il mettersi in discussione, analizzando comportamenti, credenze, abitudini, abilità, per esplorare eventuali vie alternative, sconosciute o solo intraviste all’orizzonte.

Dinamiche artistiche di ispirazione tribale, musica, teatro gestuale, danza spontanea e pittura creativa ci aiutano nella ricerca del nostro clown interiore, della “commedia essenziale”.

Le dinamiche di coaching risulteranno essere una gradevole sorpresa, in cui l’allenatore e i giocatori “danzeranno insieme”, senza ricette scritte, …in esplorazione.

I seminari forniranno al singolo e al team gli strumenti e le competenze necessarie per imparare a leggersi dentro e riscoprirsi, permettendo di definire meglio gli obiettivi vecchi o visualizzandone dei nuovi, e imparando a individuare dove concentrare gli sforzi per raggiungerli.

La metodologia Disc

Il mondo del lavoro talvolta è davvero difficile: è dura entrare in sintonia, riuscire a vivere serenamente i rapporti con i colleghi… Ma esiste un metodo, chiamato DISC, che può rivelarsi utile in tutte le contingenze in cui bisogna per forza capire al volo chi ci sta di fronte e adattarsi.

Non tutti, in realtà, sono naturalmente predisposti all’adattamento sul posto di lavoro.

Ma tutti possono imparare. E il metodo DISC serve proprio a questo: con un po’ di capacità di osservazione di se stessi e degli altri tutti possono diventare buoni ascoltatori e capaci comunicatori.

Ne vale la pena perché, una volta compreso con chi abbiamo a che fare, sapremo trovare l’atteggiamento più consono alla situazione, attuare una strategia di relazione più sicura, sapere in anticipo quali potrebbero essere le azioni efficaci e quali gli errori da evitare.

Location di partenza e ritorno

Aeroporto internazionale di  Roma Fiumicino Leonardo da Vinci
Via dell’ Aeroporto di Fiumicino, 00054 Fiumicino RM (Ottieni indicazioni Google Map)

Orario di partenza

4 ore prima del tempo di volo

Cosa include il tour?


  • Seminari guidati di coaching e Disc • Report del puzzle Disc
  • Trekking con guide professionali
  • Vitto e alloggio in modalità b&b o albergo diffuso

Cosa non include il tour?


  • Assicurazione individuale e medica dei partecipanti al tour
  • Biglietti aerei
  • Extras e spese personali
  • Mance
  • Pasti non indicati
  • Servizi aggiuntivi non espressamente indicati
Programma

I seminari di coaching e di metodologia DISC

Sono di durata variabile e si svolgono all’aperto, in primavera e in estate, inseriti in soggiorni con piacevoli immersioni nel territorio vergine del Molise, tra i selvaggi panorami delle vette del Matese e le sconfinate colline dei villaggi rurali, con soste in aziende agricole per la felicità al palato.

Il tutto con guide professionali attente ai dettagli, equipaggiamento e attrezzature tecniche di qualità.

Un nuovo modo, più piacevole, di vivere il coaching; il trekking diventa così opportunità di divertimento, scambio culturale e crescita personale.

Ospitalità

Realizzata all’inizio del ‘700 dalla principesca famiglia Pignatelli, nel giro di qualche decennio divenne luogo di sosta indispensabile per i tanti che percorrevano la Consolare Sannitica, l’arteria che i Borboni realizzano per congiungere Napoli la costa adriatica.

Oggi quella antica osteria di Sepino è tornata a vivere. E nel rispetto della sua storia porta il nome di Antica Taverna del Principe. Come un tempo, grazie al progetto di recupero realizzato dai proprietari, la famiglia Ialenti, torna ad offrire riparo, ospitalità, scambi e condivisioni ai viaggiatori, in un ambiente raffinato, accogliente, curato nei minimi dettagli.

Immersa nel verde e facile da raggiungere, l’Antica Taverna del Principe si compone di spazi molto ampi e camere al piano superiore, tutti arredati con pezzi d’epoca di rara bellezza. L’ampia e luminosa sala nella quale un tempo trovavano riposo i cavalli, accoglie gli ospiti con grande calore, quello delle attenzioni dei padroni di casa e quello dell’enorme camino di magnifica forgia.

Non possono sfuggire storia, archeologia, religiosità, paesaggi naturalistici, borghi e divertimento sul percorso in Molise che porta verso la Taverna. Nel raggio di pochi chilometri ci sono infatti lo spettacolare sito archeologico della città sannita di Saepinum, il capoluogo Campobasso, i tanti borghi ai piedi o sulle pendici appennine e la stazione sciistica di Campitello Matese.

Per gli amici dei Viaggi dell’Origano e per tutti gli altri ‘odierni viandanti’ in questo posto la parola d’ordine è qualità. La si trova negli spazi, nei modi, nelle delizie del mattino fatte rigorosamente in casa e nelle tante iniziative che qui di continuo portano musica, teatro, libri, mostre ed eventi.

Gallery
9 travellers are considering this tour right now!
error: Content is protected !!