it +39 3346063368 info@iviaggidellorigano.com

Un workshop per lo sviluppo personale e di gruppo per riscoprire le energie nascoste

0
Team building
Team building
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3692
3 giorni
Disponibilità: 6 occasioni l'anno
Età suggerita: 18+
Massimo num. persone: 4-20
DESCRIZIONE

Dieci volte al giorno devi superare te stesso: ciò procura una buona stanchezza ed è papavero per l’anima. Dieci volte devi riconciliarti con te stesso: perché superarsi è amarezza, e dorme male chi non si è riconciliato. Dieci verità al giorno devi trovare; altrimenti cerchi la verità anche durante la notte e la tua anima è rimasta affamata. Dieci volte al giorno devi ridere ed essere sereno: altrimenti di notte lo stomaco ti disturberà, questo padre dell’afflizione“.

Friedrich Nietzsche

Un viaggio originale indoor e outdoor per guardare il mondo con occhi diversi, per accrescere l’autostima e la fiducia negli altri e rafforzare il senso di appartenenza al cosmo. Un workshop per lo sviluppo personale e di gruppo che punta a mettere in gioco le proprie energie nascoste e migliorare le relazioni di gruppo. 

Per tre giorni saremo immersi nella natura che ci circonda per cercare una nuova connessione individuale e sociale. All’interno di una struttura in pietra, situata nel mezzo della natura incontaminata del Molise in Italia, lavoriamo per migliorare la parte più autentica di noi stessi.  Attraverso tecniche di decostruzione corporale e mentale mettiamo in gioco nuove e più fresche energie. 

Le dinamiche proposte spaziano dal mondo dell’arte (teatro e clown, musica e canto, disegno e pittura, body painting, percussioni corporali, arti marziali, etc) alla gestione del tempo vitale e lavorativo, dai cambi di ruolo (change roll) al miglioramento dell’espressione orale (public speaking) per fornire ai partecipanti strumenti di consapevolezza e per provare a indossare nuovi look comportamentali. 

Si lavora con la respirazione e con la ginnastica energetica per sciogliere blocchi e tensioni emozionali per risvegliare la forza corporea, mentale ed emotiva. Il grounding e i training proposti tendono al miglioramento dell’autostima e del rapporto con se stessi, alla concentrazione nell’assecondare i propri obbiettivi di vita e rinsaldare le relazioni nei posti di lavoro. 

Con uno spirito cambiato con uno sguardo nuovo sul mondo ci concediamo una pausa della routine quotidiana per mettere in discussione credenze e abitudine archetipiche formatesi con la storia, la religione e le credenze prestabilite. 

Attraverso la connessione con il nuovo io coltiviamo la fiducia con il nostro amico/a interiore, con gli altri e con la natura circostante per rilassarci infine nel caldo abbraccio naturale. 

Cosa include il tour?

  • Training guidati e meditazione
  • Roll change, public speaking
  • Teatro improvvisato presso il sito archeologico di Altilia (e visita guidata)
  • Danza e musica d’insieme
  • cooking experience con degustazioni di vini e prodotti di nicchia
  • Vitto comprensivo di bevande (due pranzi e due cene)
  • Alloggio in modalità b&b in camere doppie (supplemento di 20 € per la camera doppia uso individuale)

Cosa non include il tour?

  • Assicurazione individuale e medica dei partecipanti al tour
  • Extras e spese personali
  • Pasti non indicati
  • Servizi aggiuntivi non espressamente indicati
  • Transfer da Roma e Napoli (su richiesta)
Programma

Primo giornoL'arrivo

Arrivati nel posto che ci ospiterà, sistemeremo i nostri bagagli e ci conosceremo per iniziare il nostro cammino. Le dinamiche svolte nella natura incontaminata molisana ci porteranno a vivere un’esperienza indimenticabile in grado di cambiare il modo di guardare e di sentire. Reinterpretando il senso comune creeremo una dimensione altra per rivivere il rapporto di noi stessi con la natura. Alle 20 ci vedremo tutti a cena.

Secondo giornoDecostruzione

La giornata di oggi sarà dedicata alla messa in discussione della memoria corporale e alla ricerca di differenti condizioni espressive. Andremo a recuperare rituali primitivi attraverso la musica e la danza spontanea, per poi dedicarci all’improvvisazione teatrale.

Con l’ausilio di training energetici e  dinamiche corporali ci addentriamo in ambiti sconosciuti della nostra personalità alla ricerca dell’accettazione di noi stessi e delle nostre risorse energetiche. Un viaggio di ritorno alle risorse espressive primarie, per sperimentare e accettarci in tutte le sfumature comunicative umane, partendo dalla riscoperta di essere noi stessi per mostrarci al mondo nella nostra completa bellezza e autenticità.


La giornata sarà intervallata dalla pausa pranzo.

Terzo GiornoLa messa in scena delle emozioni

Il profondo abbraccio con il nostro idiota interiore, disadattato e represso all’interno della società dominante, ci conduce al tentativo di usare l’umanità ricoperta come strumento di trasformazione sia interiore che del mondo che ci circonda.
L’ultimo giorno racconteremo le nostre emozioni e proveremo a metterle in scena. Seguirà un aperitivo con musica.

Ospitalità

Realizzata all’inizio del ‘700 dalla principesca famiglia Pignatelli, nel giro di qualche decennio divenne luogo di sosta indispensabile per i tanti che percorrevano la Consolare Sannitica, l’arteria che i Borboni realizzano per congiungere Napoli la costa adriatica.

Oggi quella antica osteria di Sepino è tornata a vivere. E nel rispetto della sua storia porta il nome di Antica Taverna del Principe.

Come un tempo, grazie al progetto di recupero realizzato dai proprietari, la famiglia Ialenti, torna ad offrire riparo, ospitalità, scambi e condivisioni ai viaggiatori, in un ambiente raffinato, accogliente, curato nei minimi dettagli.

Immersa nel verde e facile da raggiungere, l’Antica Taverna del Principe si compone di spazi molto ampi e camere al piano superiore, tutti arredati con pezzi d’epoca di rara bellezza.

L’ampia e luminosa sala nella quale un tempo trovavano riposo i cavalli, accoglie gli ospiti con grande calore, quello delle attenzioni dei padroni di casa e quello dell’enorme camino di magnifica forgia. Non possono sfuggire storia, archeologia, religiosità, paesaggi naturalistici, borghi e divertimento sul percorso in Molise che porta verso la Taverna.

Nel raggio di pochi chilometri ci sono infatti lo spettacolare sito archeologico della città sannita di Saepinum, il capoluogo Campobasso, i tanti borghi ai piedi o sulle pendici appennine e la stazione sciistica di Campitello Matese. Per gli amici dei Viaggi dell’Origano e per tutti gli altri ‘odierni viandanti’ in questo posto la parola d’ordine è qualità.

La si trova negli spazi, nei modi, nelle delizie del mattino fatte rigorosamente in casa e nelle tante iniziative che qui di continuo portano musica, teatro, libri, mostre ed eventi.

Gallery
9 travellers are considering this tour right now!